case e appartamenti
ricarica gp

CHAMPIONS LEAGUE: Napoli, un’impresa solo sfiorata

Bayern-Napoli 3-2: orgoglio azzurro - Il Bayern allunga con il tris di Gomez poi Fernandez fa una doppietta 

GIOVEDI, 03 NOVEMBRE 2011
fonte lacittà
Monaco. Sconfitto, ma a testa alta. Il Napoli perde la partita, non la faccia all’Allianz Arena. Finisce 3-2 per il Bayern, dominatore del primo tempo e poi calato vistosamente alla distanza. Per gli azzurri, superati in classifica dal Manchester City (facile 3-0 in trasferta sui resti del Villarreal), diventa ora fondamentale battere Balotelli e Mancini nello scontro diretto di martedì 22 al San Paolo. Il primo quarto d’ora fa sperare i quasi 10.000 tifosi azzurri sugli spalti. Il Napoli ridisegnato da Mazzarri - difesa a quattro con Zuniga basso a sinistra e Cavani ad agire da esterno mancino di centrocampo, con il solo Hamsik a supporto di Lavezzi - tiene botta al Bayern, rendendosi pericoloso con un paio di ripartenze del Pocho Al 17’, però, Gomez tocca il primo pallone e segna. Schweinsteiger lo serve al limite dell’area, Campagnaro e Fernandez gli concedono un corridoio che il bomber sfrutta alla perfezione: dribbling a rientrare su Campagnaro e sinistro a incrociare che sorprende De Sanctis. Sei minuti dopo, il raddoppio. Ribery riparte da un calcio d’angolo azzurro, Dzemaili non riesce a contenerlo, l’azione si sviluppa sulla sinistra e Kroos pennella un assist perfetto ancora per Gomez che, scattato sul filo del fuorigioco, insacca da due passi con un tocco morbido. Gli azzurri sono tramortiti, incapaci di reagire. Al 42’, quando Aronica è fuori dal campo infortunato, incassano pure la terza rete ancora ad opera di Gomez, che corregge a rete una corta respinta di De Sanctis su tiro di Kroos. Prima dell’intervallo un colpo di testa di Fernandez su punizione di Lavezzi riaccende improvvisamente le speranze. Neuer, immobile al centro dei pali, non può nulla sullo stacco imperioso del difensore argentino. Hamsik, pochi secondi dopo, per poco non lo batte di nuovo con un sinistro da fuori che si spegne a lato di un soffio. Nella ripresa Mazzarri rispolvera la difesa a tre. A sinistra c’è Dossena (entrato al posto di Aronica), Cavani torna a fare l’attaccante. Il Bayern perde Schweinsteiger dopo un contatto con Inler - dentro Tymoshchuk - ma controlla la situazione senza affanni. Al 21’ Lavezzi impegna Neuer da fuori, ma ci vuole ben altro per spaventare i tedeschi. Pochi minuti dopo gli azzurri restano in dieci. Zuniga rimedia due gialli in pochi secondi per falli su Ribery - il primo francamente eccessivo - ed esce anzitempo dal campo. Al 32’, però, viene cacciato pure Badstuber per una trattenuta su Cavani. Il tempo di battere un paio di punizioni e il Napoli si riporta in partita. Inler calcia in mezzo, Fernandez - ancora lui - anticipa Van Buyten e beffa Neuer. Il Napoli si getta all’assalto. Mazzarri inserisce Pandev per Dzemaili, si gioca il tutto per tutto dopo aver rischiato la goleada. Ma il Bayern è squadra di rango continentale, non perde la testa e si difende con ordine, portando a casa il 3-2 e sfiorando all’ultimo secondo il quarto gol con Gomez, che tira da 70 metri con De Sanctis fuori dai pali costringendolo a un affannoso recupero.

IL TABELLINO

Bayern Monaco • 3 Napoli • 2
Bayern monaco (4-2-3-1):Neuer 6; Boateng 6, Badstuber 5, Van Buyten 5,5, Lahm 6,5; Luiz Gustavo 6, Schweinsteiger 6 (8’ st Tymoshchuk 5,5); Muller 6, Kroos 6,5, Ribery 6 (35’ st Alaba sv); Gomez 8,5. A disp.: Butt, Rafinha, Olic, Pranjic, Petersen. All.: Heynckes 6,5.

Napoli (4-4-1-1):De Sanctis 5,5; Campagnaro 5,5, Fernandez 7,5, Aronica 6 (43’ pt Dossena 6), Zuniga 5,5; Maggio 6, Inler 6,5, Dzemaili 5 (39’ st Pandev sv), Cavani 5; Hamsik 5; Lavezzi 6. A disp.: Rosati, Grava, Fideleff, Santana, Mascara. All.: Mazzarri 5,5.
arbitro: Kuipers (Olanda) 5.

RETI: 17’ pt, 23’ pt e 42’ pt Gomez, 45’ pt e 34’ st Fernandez.
NOTE: espulsi al 25’ st Zuniga ed al 32’ st Badstuber. Ammoniti Dzemaili, Fernandez, Cavani, Boateng. Angoli 6-5. Spettatori 66.000 circa.


Mazzarri: «Non posso chiedere di più» 

Il tecnico si fa i complimenti. Lavezzi: «Non siamo contenti» 

MONACO. Walter Mazzarri applaude la prova del Napoli, che esce sconfitto con onore dall’Allianz Arena contro il Bayern Monaco. «Loro con due tiri si sono trovati in doppio vantaggio, noi abbiamo fallito qualche occasione. Sul loro terzo gol non abbiamo fatto in tempo a fare il cambio. Il secondo tempo è stato eccezionale, anche quando eravamo in 10, le abbiamo tentate tutte. Come torniamo a Napoli? Siamo contenti, dispiace solo perché abbiamo perso, ma venire qui su questo campo a imporre per lunghi tratti il proprio gioco non è da tutti, loro sono fenomeni. Il Napoli nei primi minuti ha giocato meglio, ma loro sono stati cinici, il secondo tempo è satto encomiabile, li abbiamo costretti a difendersi e più di questo ai miei giocatori non so cosa chiedere. Oggi abbiamo giocato molto meglio che all’andata e questa volta abbiamo perso. E possibile che Inler si sia alzato troppo nei primi minuti, ma le ingenuitá le abbiamo fatte dietro. Qualche cosa devi concedere a questi avversari, ma noi gli abbiamo tenuto testa, non siamo stati inferiori a una delle squadre più forti d’Europa sul piano del gioco». Positiva la prova del Pocho Lavezzi, che si dice rammaricato per il risultato finale. «Nei primi 15 minuti tutti abbiamo fatto bene, abbiamo giocato con personalitá - afferma l’attaccante argentino nell’immediato dopo gara - potevamo anche andare in vantaggio e sarebbe stata tutta un’altra partita. Usciamo con onore, però quando si perde non si è mai contenti. Sicuramente possiamo passare il turno, ma intanto pensiamo alla sfida di domenica in campionato con la Juve. Affronteremo una grande squadra che come noi gioca con gran ritmo. E’ vero che siamo stanchi ma queste partite ti caricano». Protagonista inaspettato del Napoli è stato il difensore Fernandez. «Sapevamo che era una partita difficile - afferma l’argentino autore di una doppietta - abbiamo iniziato prendendo due gol, ma nel secondo tempo abbiamo giocato benissimo e dobbiamo continuare così. Gomez? E’ un giocatore molto forte, è forte nel gioco aereo e con la palla tra i piedi. Pensavo di fare due gol? No, è la prima partita, è tutto nuovo per me, sono contento ma sarebbe stato più bello uscire imbattuti da qui».


LA SITUAZIONE 
Manchester City secondo 


Risultati (gir.A): Bayern-Napoli 3-2; Villareal-Manchester City 0-3. Classifica: Bayern 10; Manchester City 7; Napoli 5; Villareal 0. Prossimo turno (22 novembre): Bayern Monaco-Villareal, Napoli-Manchester City.
Risultati (gir. B): Inter-Lilla 2-1; Trabzonspor-CskaMosca 0-0.Classifica. Inter 9; Cska, Trabzon 5; Lilla 2. Prossimo turno (22 novembre): Cska-Lilla; Trabzonspor-Inter.
Risultati (gir.C): Benfica-Basilea 1-1; Manchester United-Otelul 2-0. Classifica. Benfica, Manchester U. 8;Basilea 5; Otelul 0.
Risultati (gir.D): Ajax-Dinamo Zagabria 4-0; Lione-Real Madrid 0-2. Classifica: RealMadrid 12; Ajax 7;Lione 4; D. Zagabria 0.




EUROPA LEAGUE 
Lazio con lo Zurigo, Udinese a Madrid 

Serata di Coppa per Udinese e Lazio. I friulani saranno di scena a Madrid per la gara contro l’Atletico. Guidolin fará riposare Di Natale. Impegno decisivo invece per la Lazio che all’Olimpico ospita lo Zurigo. Reja manda in campo Rocchi e tiene in panchina il bomber tedesco Klose.