Domenica, 25 settembre 2011
L’anticipo del campionato di Serie A qualche indicazione l’ha data, visto che erano in campo alcune delle protagoniste obbligate del campionato. La cura Ranieri – e non poteva essere altrimenti, visto il potenziale della squadra – ha dato subito la scossa giusta e l’Inter ha conquistato la prima vittoria dopo cinque partite di disastri. E’ il primo successo stagionale e in campionato per i nerazzurri: 3-1 sul campo del Bologna. Vantaggio nel primo tempo di Pazzini, nella ripresa pari di Diamanti su rigore, poi Milito ancora dal dischetto e quindi Lucio. E’ l’inizio della rincorsa? Inevitabile. Vince anche il Milan a San Siro contro l’ostico Cesena. Uno a zero con gol inventato da Seedorf, che quando serve porta la croce per tutti. La squadra c’è, non ha bisogno di un nuovo allenatore ma del rientro dei dodici titolari infortunati, Ridimensionato il Napoli, che aveva di fronte la Fiorentina. Misero zero a zero, un bagno di umiltà. La tripletta di Cavani al Milan aveva illuso tutti, è bastata una settimana a riportare sulla terra i partenopei. Ora tocca a Roma e Lazio, “Se perdo non mi dimetto”, anticipa l’allenatore giallorosso: la partita di Parma pone la squadra di fronte ad un bivio, o si vince o è crisi. I biancazzurri hanno di fronte il Palermo di Miccoli, dovranno dimostrare di essere da primi posti in classifica. Infine la Juventus. E’ partita lanciata, è la lepre da inseguire. Rischia con il Catania? Tutto è possibile.
MAZZARRI A FINE GARA: "C`E MANCATO SOLO IL GOL. PARTITA EQUILIBRATA"
LE ALTRE GARE IN PROGRAMMA OGGI
Ed eccoci alle gare delle 15: attesissima la Juve, impegnata al Massimino contro il Catania, che potrebbe schierarsi per la prima volta con un 4-1-4-1 in cui Elia e Krasic fungerebbero praticamente da punte esterne, con Matri punta unica e l'inserimento di Vidal a centrocampo insieme al duo Pirlo-Marchisio. Nel Catania Alvarez dovrebbe sostituire l'infortunato Potenza. Convocati anche i due ex Almiron e Lanzafame, con quest'utlimo possibile titolare. Altra gara che promette spettacolo è Lazio-Palermo. Per Reja unico dubbio il sostituto dell'infortunato Gonazalez: ballottaggio Cana-Matuzalem. Nel Palermo molto probabile la conferma in blocco dell'undici vittorioso contro il Cagliari.Altra gara ricca di spunti lo scontro di alta classifica tra Cagliari e Udinese. Al Sant'Elia Ficcadenti si presenta quasi al completo e schiera il tridente titolare con Cossu a sostegno della coppia brasiliana Nenè-Thiago Ribeiro. Per Guidolini molte assenze in attacco ed un dubbio Armero.Siena-Lecce e Atalanta-Novara chiudono il quadro. I bergamaschi vogliono confermarsi dopo un inizio di campionato grazie al quale hanno già annullato la penalizzazione inflittagli in seguito al calcio scommesse.Possibile turno di riposo per Moralez e Peluso. Nel Novara probabile conferma dell'undici che ha battuto l'Inter martedì scorso, con Mazzarani confermato alle spalle del duo Meggiorini-Morimoto.Infortuni pesanti nel Siena (fuori per un mesetto sia Angelo che Del Grosso), probabile rientro trai titolari di D'Agostino.
Infine il posticipo delle 20.45, Parma-Roma: Colomba sorride per il ritorno di Giovinco dopo la squalifica. La formica atomica dovrebbe affiancare uno tra Crespo e Floccari, in ballottaggio per una maglia da titolare. Nella Roma, alla ricerca ancora delle prima vittoria, formazione consueta. Unica defezione Gago, leggermente infortunato.
