case e appartamenti
ricarica gp

ANTICIPO SERIE B: LIVORNO, OCCASIONE MANCATA



A Vicenza 1-1 con recriminazioni


SABATO, 24 SETTEMBRE 2011
Si è chiuso con un risultato di parità l'anticipo della 6.a giornata di Serie Bwin tra il Vicenza e il Livorno: al "Menti" finisce 1-1, punteggio su cui possono recriminare maggiormente i toscani, apparsi più organizzati degli avversari. Vantaggio immediato del Livorno con Dionisi al 2', poi un discusso gol negato a Barone. Il Vicenza soffre, ma riesce a pareggiare al 34' con Rigoni in mischia. Nella ripresa, palo degli amaranto con Paulinho.E al fischio fniale, Walter Novellino si è allontanato con la faccia scurissima delle serate no. Troppe le recriminazioni, troppe le situazioni favorevoli non sfruttate per l'ex-mister di Sampdoria e Torino, che si può giusto consolare con una prestazione che conferma quanto di buono fatto vedere dalla sua squadra nelle ultime settimane. Con l'innesto del campione del mondo 2006 Barone a centrocampo e del giovane, sorprendente Rampi (l'anno scorso a Perugia, in Serie D) sulla fascia destra, il Livorno ha trovato un assetto stabile e di discreta qualità. Va solo registrata la difesa, che è apparsa in difficoltà nell'unica fase del match - la parte finale del primo tempo - in cui il Vicenza ha tirato fuori la testa mettendo un filo di pressione agli amaranto. Ma i nervi di Novellino sono stati messi alla prova soprattutto dal gol non concesso a Barone pochi minuti dopo l'1-0: un contrasto apparentemente regolare tra Paulinho e il portiere Frison, in uscita alta, ha messo in condizione l'ex-azzurro di battere a rete da fuori area e trovare il gol. Frison, però, è rimasto a terra: e Calvarese ha interrotto il gioco quando il pallone stava già rotolando dentro la porta sguarnita. I veneti, a differenza del Livorno, hanno mostrato chiare lacune nel gioco d'insieme, i pochi pericoli alla porta dei toscani sono stati portati su iniziative personali (bene Misuraca e l'autore del gol, Rigoni), ma la squadra non ha ancora un volto: e molti giocatori che dovrebbero garantire il salto di qualità (Abbruscato, Pisano) sono nettamente al di sotto del rendimento atteso. Di tutto ciò rischia di essere pagato da Silvio Baldini, che con due pareggi e quattro sconfitte all'attivo vede traballare la sua panchina.

da sportmediasetcalcio