domenica 21/08/2011
Il terzo turno eliminatorio - Il quadro completo
Il Terzo Turno Eliminatorio della TIM CUP 2011/2012 ha visto impegnate le 12 squadre della Serie A TIM che, nella stagione scorsa, si sono classificate dalla nona posizione in giù. A queste si sono aggiunte le tre neopromosse e le squadre che hanno superato il Secondo Turno Eliminatorio. In rosso le squadre che passano il turno.
Questo il dettaglio delle 16 partite giocate tra sabato 20 e domenica 21 agosto, con risultati e marcatori
Atalanta-Gubbio 3-425’ Bazzoffia (G), 30’ Moralez (A), 38’ Tiribocchi (A),48’ e 52’ Giannetti (G), 78’ Gabbiadini (A), 87’ Raggio (G)
Bari-Avellino 4-038′ e 91’ Marotta (B), 49’ Caputo (B), 60’ Donati (B)
Bologna-Padova 2-11’ rig. Italiano (P), 68’ Portanova (B), 94’ Della Rocca (B)
Cagliari-AlbinoLeffe 5-1
Catania-Brescia 2-137’ Maxi Lopez (C), 55’ Jonathas (B), 92’ Gomez (C)
Cesena-Ascoli 1-0 (dts)
14′ 2°ts Bogdani (C) Chievo-Livorno 1-0
12’ Cesar (C)
Empoli-Sampdoria 2-1
Fiorentina-Cittadella 2-1
Genoa-Nocerina 4-3
Lecce-Crotone 0-2Djuric (C), Ciano (C)Modena-Reggina 2-1
Novara-Triestina 4-010’ aut.D’Aiello (T), 57’ Pinardi (N), 73’ Meggiorini (N), 78’ Gemiti (N)
Parma-Grosseto 4-144’ Giovinco (P), 57’ Pellè (P), 73’ e 91’ Crespo (P), 80’ aut. Paletta (P)
Sassuolo-Hellas Verona 5-7 ai rigori (3-3)
Siena-Torino 1-080’ rig. Calaiò (S)Le 16 formazioni vittoriose disputeranno il quarto turno e le 8 vincenti si affronteranno negli Ottavi di finale con le 7 teste di serie del torneo, cioè le squadre di Serie A TIM che partecipano alle coppe europee, più la Juventus.
Per completare il tabellone spazio poi ai Quarti di Finale, alle Semifinali che si disputeranno su andata e ritorno e alla Finale in gara unica il 20 maggio 2012
fonte calciopress
Atalanta-Gubbio 3-425’ Bazzoffia (G), 30’ Moralez (A), 38’ Tiribocchi (A),48’ e 52’ Giannetti (G), 78’ Gabbiadini (A), 87’ Raggio (G)
Bari-Avellino 4-038′ e 91’ Marotta (B), 49’ Caputo (B), 60’ Donati (B)
Bologna-Padova 2-11’ rig. Italiano (P), 68’ Portanova (B), 94’ Della Rocca (B)
Cagliari-AlbinoLeffe 5-1
Catania-Brescia 2-137’ Maxi Lopez (C), 55’ Jonathas (B), 92’ Gomez (C)
Cesena-Ascoli 1-0 (dts)
14′ 2°ts Bogdani (C)
12’ Cesar (C)
Empoli-Sampdoria 2-1
Fiorentina-Cittadella 2-1
Genoa-Nocerina 4-3
Lecce-Crotone 0-2Djuric (C), Ciano (C)
Novara-Triestina 4-010’ aut.D’Aiello (T), 57’ Pinardi (N), 73’ Meggiorini (N), 78’ Gemiti (N)
Parma-Grosseto 4-144’ Giovinco (P), 57’ Pellè (P), 73’ e 91’ Crespo (P), 80’ aut. Paletta (P)
Sassuolo-Hellas Verona 5-7 ai rigori (3-3)
Siena-Torino 1-080’ rig. Calaiò (S)
Per completare il tabellone spazio poi ai Quarti di Finale, alle Semifinali che si disputeranno su andata e ritorno e alla Finale in gara unica il 20 maggio 2012
