case e appartamenti
ricarica gp

Prandelli sugliEuropei: stiamo diventando grandi

«L’Italia se la giocherá» - Il 2 dicembre sorteggio della fase finale: gli azzurri, in seconda fascia, rischiano un girone di ferro


GIOVEDÌ, 17 NOVEMBRE 2011
fonte - lacittà
ROMA. Comincerá dalla seconda fascia del "pallottoliere" l’Europeo 2012 dell’Italia di Prandelli, che in uno dei quattro gironi che sará sorteggiato il prossimo 2 dicembre a Kiev sa giá che non incontrerá Germania, Inghilterra e Russia (anch’esse in seconda fascia). Balotelli e compagni rischiano comunque nella peggiore delle ipotesi di finire in un girone di ferro. Le 16 squadre qualificate ad Euro 2012 sono state divise nelle quattro fasce che finiranno nella "tombola" di Kiev.Prima fascia: Polonia (paese ospitante), Ucraina (paese ospitante), Spagna, Olanda.Seconda fascia: Italia, Germania, Russia, Inghilterra.Terza fascia: Grecia, Svezia, Danimarca, Croazia.Quarta fascia: Francia, Eire, Repubblica Ceca, Portogallo. «Ci manca un metro per diventare una squadra vera, una grande squadra». Così Prandelli ha tracciato il bilancio del 2011 confermando la linea dell’ottimismo nonostante il ko con l’Uruguay. «Mi è piaciuta la reazione, in campo e dopo - dice il ct - i ragazzi invece di scappar via a fine gara stavano lì a discutere sul perché avevamo perso. E’ come un club. Abbiamo margini di crescita. Forse ci siamo dimenticati da dove siamo partiti, ma noi all’Europeo vogliamo giocarcela con tutti». Dopo la sconfitta con l’Uruguay, intanto, ci si interroga sull’attacco. Balotelli, e poi? La partita ha aumentati i dubbi sul reparto. A Roma Balotelli ha confermato di essere un punto fermo, dando seguito alla prova super di Wroclaw con una prestazione solida. L’attacco della Nazionale di Prandelli passa e passerá da lui, da qui a Euro 2012, a maggior ragione con Cassano e Rossi lungodegenti. Mario lo sa, e il torneo in Polonia e Ucraina vuole vincerlo, senza alternative, parole sue, perché altrimenti «finisce il mondo». Ma chi schierare accanto a Balotelli, in prospettiva? Il prossimo impegno azzurro è in programma a fine febbraio, un’amichevole a Genova. Nel frattempo il campionato fará il gioco di Prandelli. Che si dice sereno: «Abbiamo tante alternative, utti i ragazzi che ho avuto si sono dimostrati affidabili». Pazzini, Osvaldo e Matri sgomitano come in area piccola per una maglia da centravanti. E allora, proprio adesso che ci rituffiamo sul campionato, dopo la parentesi Nazionale, non si può non sottolineare l’inizio di una volatona tra gli attaccanti di Inter, Juve e Roma. Senza dimenticarsi di Gilardino, che confida nel rilancio della Fiorentina ora che al timone c’è Delio Rossi per tornare ad essere convocato dal ct che lo conosce benissimo. Poi c’è la seconda ipotesi: Giovinco e Di Natale. Prandelli si è detto intrigato dall’idea di una coppia Balotelli-Giovinco, che ha definito «una soluzione complicata, ma affascinante».