CASTELLAMMARE DI STABIA. Due punti rientrano, tre restano sul groppone della Juve Stabia. Che sorride, rinforza la classifica, allarga gli orizzonti, ma va avanti nella propria battaglia - pronto un ulteriore ricorso al Tnas - perché soltanto in parte ripagata dallo sconto deciso ieri pomeriggio. La Corte di giustizia federale ha parzialmente accolto il ricorso presentato dalla societá gialloblù, riducendo da 5 a 3 i punti di penalitá inflitti il 10 ottobre dalla Disciplinare. La discussione dell’avvocato Grassani, che ha curato la difesa stabiese, è stata particolarmente convincente, portando la Sezioni unite a dimezzare quasi la pena fino ad arrivare ad un terzo di quanto inizialmente richiesto dalla Procura federale nell’accusa di illecito sportivo per il derby col Sorrento del 2009. Il presidente Franco Manniello, di ritorno da Roma, s’è detto particolarmente soddisfatto - «per noi questa è una mezza vittoria» -ma non ancora del tutto ripagato di un’accusa che pesa più sulla coscienza che sulla graduatoria (ora più slanciata: vespe salite a quota 16, in piena zona salvezza). E’ il criterio della responsabilitá oggettiva che brucia perché la Juve Stabia non si sente affatto responsabile di quel derby "contraffatto". Piccola ed indiretta conferma è arrivata dalla Corte federale, che il ricorso della societá l’ha parzialmente accolto, ma ha poi respinto con fermezza quello dei tesserati che, coinvolti nella vicenda, han deciso di presentare reclamo: confermate le condanne per il portiere Vitangelo Spadavecchia (all’epoca portiere del Sorrento), per Antonino Castellano (presidente dei rossoneri costieri nel 2009) e per Roberto Amodio, ds della Juve Stabia e dimissionario alla vigilia della sentenza della commissione disciplinare. La riduzione della pena è stata accolta come un trionfo dall’area tecnica, in particolare da Piero Braglia, che s’era detto pessimista poco prima dell’ingresso in aula («non mi aspetto niente, non ci restituiranno nulla, continuiamo a fare affidamento soltanto sulle nostre forze»). La stagione può addirittura svoltare se la Juve Stabia dovesse battere domenica prossima l’Albinoleffe e poi magari ottenere totale proscioglimento (con restituzione degli altri 3 punti) davanti al Tnas.La nuova classifica: Torino pt 33, Pescara e Sassuolo 28, Padova 27, Reggina 24, Sampdoria e Verona 22, Grosseto e Bari 20, Livorno e Varese 19, Cittadella e Brescia 17, Juve Stabia e Crotone 16, Modena, Albinoleffe e Gubbio 14, Nocerina e Vicenza 13, Empoli 12, Ascoli -1. (f.z.) |