Le altre big soffrono
MILANO, 5 ottobre 2011
Il Padova crolla con l'Albinoleffe, pari di Sassuolo e Brescia con Pescara e Gubbio. Samp e Verona, un gol a testa. Colpo di Bari e Juve Stabia in trasferta

- Zito e Danucci festeggiano la vittoria. LaPresse
NOCERINA - JUVE STABIA 2-3 — La Nocerina crolla sotto i colpi di una spietata Juve Stabia che centra il terzo successo consecutivo. Continua, di contro, la maledizione del San Francesco per i rossoneri che sin qui hanno collezionato un solo punto. Per il secondo anno di seguito gli ospiti espugnano il terreno di gioco di Nocera Inferiore facendolo con pieno merito. Primo tempo piacevole, giocato a ritmi discreti, la Nocerina per mezz’ora esercita un buon possesso palla, la Juve Stabia risponde con contropiedi ficcanti. Aprono le danze proprio gli ospiti, al 3’ Danilevicius ha una buona occasione, la sua conclusione è parata da Gori. Pronta risposta della Nocerina che un minuto dopo con Farias impegna severamente Seculin. Al 9’ i rossoneri confezionano una nitida palla gol: Catania mette al centro un perfetto traversone per Castaldo che si fa respingere la conclusione sulla linea da Scognamiglio. E’ un monologo dei padroni di casa, un minuto dopo lo scatenato Farias fa gridare al goal facendosi parare la conclusione da pochi passi. Il match improvvisamente si affievolisce, nel finale, però, vive una fiammata, al 40’ dal limite ci prova Bolzan il cui tiro termina alto. Al 41’ la Juve Stabia, che nel frattempo aveva preso le contromisure ai padroni di casa, passa in vantaggio: Herpen se ne va sulla fascia, centra per Danilevicius che sotto misura insacca. La ripresa si apre subito con il pareggio della Nocerina, al 7’ angolo battuto da Bolzan che pesca alla perfezione Di Maio il quale di testa batte Seculin. Sembra l’inizio della riscossa ed invece al 15’ su colossale errore della difesa rossonera, prima Bolzan e poi Gori sbagliano il disimpegno, la palla termina a Zito che insacca a porta sguarnita. La rete demoralizza la Nocerina che non riesce più a far gioco, ne approfittano le Vespe che al 24’ mettono a segno la terza rete con il neo entrato Mbakogu che, ben servito da Zito, batte in uscita il sempre più incerto Gori. Al 42’ i rossoneri hanno un sussulto, su corner di Farias Alcibiade sfiora il palo di testa. In pieno recupero la rete di testa di Catania per la Nocerina rende meno amara una serata da dimenticare.
da laGazzSport - Roberto Errante
IL PUNTO - 8^ giornata
Il Torino batte il Grosseto e conquista il primo posto solitario della classifica della Serie B dopo le partite dell'ottava giornata. I granata si portano a 20 punti grazie all'1-0 sulla squadra di Ugolotti. A decidere la partita sono, in rapida successione, l'espulsione di Consonni che lascia il Grosseto in dieci, e l'autogol di Iorio al 35' della ripresa che regala l'1-0 e i tre punti al Toro. Alle spalle della formazione di Ventura, con 17 punti, c'è il Padova che scivola in seconda piazza in seguito alla sconfitta in casa dell'Albinoleffe, decisa dal rigore di Cocco al 44' del primo tempo. A quota 16 punti, in terza posizione ci sono Brescia e Sassuolo, che pareggiano rispettivamente con il Gubbio (con uno spettacolare 2-2) e con il Pescara di Zeman (1-1). Finisce pari, 1-1, anche la sfida tra Verona e Sampdoria. Gomez per i gialloblù risponde al vantaggio doriano arrivato con Pozzi su rigore. La Samp si porta a 13 punti con Grosseto e Pescara, ed è preceduta dal Bari che espugna 1-0 il campo del Crotone con un gol di Claiton e si porta a quota 14. Sorride il Cittadella, che batte 2-0 il Modena, mentre termina 0-0 il derby toscano tra Livorno ed Empoli. Nel derby campano, invece, la spunta la Juve Stabia che batte 3-2 la Nocerina e la supera di una lunghezza in classifica (9 punti contro 8). Resta fanalino di coda l'Ascoli che, però, agguanta un insperato pareggio contro la Reggina grazie al rigore trasformato da Papa Waigo al 50' della ripresa, che risponde al vantaggio degli ospiti arrivato grazie all'autorete di Peccarisi.TUTTI I RISULTATI DELL' 8^ Giornata
| 8 ˆ GIORNATA | ANDATA 04,05-OTT | ||
|---|---|---|---|
| VICENZA | VARESE | 0-2 | |
| ALBINOLEFFE | PADOVA | 1-0 | |
| ASCOLI | REGGINA | 1-1 | |
| BRESCIA | GUBBIO | 2-2 | |
| CITTADELLA | MODENA | 2-0 | |
| CROTONE | BARI | 0-1 | |
| LIVORNO | EMPOLI | 0-0 | |
| NOCERINA | JUVE STABIA | 2-3 | |
| SASSUOLO | PESCARA | 1-1 | |
| TORINO | GROSSETO | 1-0 | |
| VERONA | SAMPDORIA | 1-1 | |