Stop Samp, Zeman ko. Primo punto per il Gubbio
DOMENICA, 18 SETTEMBRE 201La Serie B ha un nuovo re: dopo 5 giornate il Sassuolo è in vetta solitario a 12 punti, in attesa che Torino e Brescia si affrontino lunedì nel posticipo serale. Decisiva la rete di Masucci al 69′ contro un Ascoli che non ha mollato fino al triplice fischio. Ma sono stati tantissimi i gol in questa giornata (era dal 2004 che non assistevamo a una Serie B così prolifica): addirittura sei a Cittadella e Reggio, dove le due padrone di casa si impongono per 4-2 rispettivamente contro Vicenza e Pescara. Baldini, che ora rischia grosso, era in vantaggio per 2-1 al 78′ per poi crollare clamorosamente nel finale. Zeman invece, trovatosi sotto di tre reti, ha sfiorato l’impresa acciuffando il 3-2, salvo arrendersi al rigore di Ceravolo nel finale. E ci ritroviamo ad avere due capocannonieri, Tavano e Cocco, entrambi a segno ed entrambi sconfitti: ko esterni infatti per Albinoleffe a Varese ed Empoli a Crotone. Il Gubbio festeggia il primo punto stagionale a Modena, dove Lunardini e De Vitis realizzano due euro-gol per l’1-1 definitivo. Pareggiano anche Bari e Nocerina e, soprattutto, la Sampdoria, che non riesce a imporsi a Genova contro il Grosseto, appaiato a 9 punti coi blucerchiati. Bertani e Pozzi le hanno provate tutte, ma alla fine Atzori deve ringraziare Romero per aver compiuto un paio di parate decisive. Chiude la giornata il rotondo 3-0 con cui il Livorno ha liquidato la Juve Stabia: tra i marcatori anche il campione del mondo Simone Barone.
I RISULTATI E I MARCATORI DELLA 5/A GIORNATA DI SERIE B
Venerdì 16 settembre
VERONA-PADOVA 2-2: 22′ Russo (V), 29′ Cutolo (P), 35′ D’Alessandro (V), 53′ Cacia (P)
VERONA-PADOVA 2-2: 22′ Russo (V), 29′ Cutolo (P), 35′ D’Alessandro (V), 53′ Cacia (P)
Sabato 17 settembre, ore 15
ASCOLI-SASSUOLO 0-1: 69′ Masucci
BARI-NOCERINA 1-1: Rivas (B), 73′ Farias (N)
CITTADELLA-VICENZA 4-2: 29′ Paro (V), 62′ Schiavon (C), 66′ Abbruscato (V), 78′ e 84′ Maah (C), 87′ Di Carmine
CROTONE-EMPOLI 2-1: 7′ rig. Tavano (E), 25′ Pettinari (C), 33′ Ciano (C)
LIVORNO-JUVE STABIA 3-0: 59′ Dionisi, 83′ Salviato, 92′ Barone
MODENA-GUBBIO 1-1: 26′ Lunardini (G), 33′ De Vitis (M)
REGGINA-PESCARA 4-2: 2′ e 61′ Missiroli (R), 41′ Campagnacci (R), Cascione (P), 79′ Maniero (P), 82′ rig. Ceravolo (R)
SAMPDORIA-GROSSETO 0-0
VARESE-ALBINOLEFFE 2-1: 2′ Neto Pereira (V), 58′ Cocco (A), 82′ De Luca
ASCOLI-SASSUOLO 0-1: 69′ Masucci
BARI-NOCERINA 1-1: Rivas (B), 73′ Farias (N)
CITTADELLA-VICENZA 4-2: 29′ Paro (V), 62′ Schiavon (C), 66′ Abbruscato (V), 78′ e 84′ Maah (C), 87′ Di Carmine
CROTONE-EMPOLI 2-1: 7′ rig. Tavano (E), 25′ Pettinari (C), 33′ Ciano (C)
LIVORNO-JUVE STABIA 3-0: 59′ Dionisi, 83′ Salviato, 92′ Barone
MODENA-GUBBIO 1-1: 26′ Lunardini (G), 33′ De Vitis (M)
REGGINA-PESCARA 4-2: 2′ e 61′ Missiroli (R), 41′ Campagnacci (R), Cascione (P), 79′ Maniero (P), 82′ rig. Ceravolo (R)
SAMPDORIA-GROSSETO 0-0
VARESE-ALBINOLEFFE 2-1: 2′ Neto Pereira (V), 58′ Cocco (A), 82′ De Luca
Lunedì 19 settembre, ore 20.45
TORINO-BRESCIA
TORINO-BRESCIA
