case e appartamenti
ricarica gp

Napoli:Preso Pandev ora è caccia al difensore

Sabato 27 agosto 2011


De Laurentiis annuncia la cessione di Ruiz. «No a Bocchetti e a Ogbonna» 
Il presidente annuncia ancora un altro colpo Impennata nella campagna abbonamenti


Napoli. E meno male che il mercato del Napoli era chiuso. Goran Pandev è ufficialmente a disposizione di Walter Mazzarri, entro il 31 agosto sará sicuramente acquistato un difensore di spessore. L’attaccante macedone arriva dall’Inter con la formula del prestito oneroso - un milione e mezzo di euro dal club azzurro a quello di Moratti - coi nerazzurri che parteciperanno ad una minima parte del suo ingaggio. «Sono felicissimo, non volevo andar via dall’Inter ma approdo in un grande club col quale disputerò la Champions League», le prime parole di Pandev. Che approda a Napoli al termine di una trattativa lampo, illustrata dallo stesso De Laurentiis in una conferenza stampa organizzata per l’occasione, il cui inizio è slittato di oltre un’ora per dei problemi alla barca presidenziale in arrivo da Capri: «Dopo il sorteggio Champions ho chiamato Moratti in mattinata e ci siamo messi d’accordo in un secondo». Altri movimenti sono annunciati in entrata e in uscita: «Ruiz sará ceduto (al Valencia), ci hanno offerto molti soldi per lui. Chi prenderemo al suo posto? Uno all’altezza». Per tutto il giorno si sono succedute voci sull’interessamento del Napoli per Bocchetti ed Ogbonna, il presidente chiude la porta ad entrambi: «Non prenderemo Bocchetti, ho sempre detto che preferisco non avere napoletani in squadra. Ogbonna? Con Cairo non tratto più. Prima di Natale ho avuto una discussione con lui, crede di avere il gioiello più costoso del mondo». Eppure nel pomeriggio dall’entourage di Bocchetti erano arrivate conferme. «Stiamo lavorando per il prestito con diritto di riscatto dal Rubin Kazan, Salvatore sarebbe felicissimo di approdare al Napoli», aveva detto l’agente del calciatore, Andrea D’Amico, a Radio Kiss Kiss. Probabilmente il fatto che Bocchetti ha disputato il playoff e quindi non avrebbe potuto giocare la Champions, più ancora della sua napoletanitá, hanno determinato una frenata all’affare, che comunque non è ancora saltato. Che lancia un nuovo affondo al mondo del calcio: «Non voglio più dare calciatori alle nazionali, parlerò con Blatter, gli chiederò che le partite internazionali si tengano solo a giugno, luglio o agosto». L’improvviso attivismo del Napoli, intanto, ha impressionato favorevolmente i tifosi. Sono 12mila gli abbonamenti sottoscritti, superato il numero di tessere (11.820) della scorsa stagione. Il sogno resta Giuseppe Rossi. Il manager di ’Pepito’, Pastorello, si è dichiarato possibilista.

Stasera festa al San Paolo poi il Palermo
Amichevole alle 22

Napoli. Un gala di presentazione della squadra, Pandev compreso, con tanto di amichevole precampionato. Da scomodo ostacolo prima del previsto debutto col Genoa, la serata di festa del San Paolo si trasforma per Mazzarri in una buona occasione per far acquisire al Napoli il ritmo partita. L’appuntamento è per le 20.45, ingresso libero per tutti nei settori curve e distinti. Ci sará spazio per lo spettacolo a Fuorigrotta, con uno show di Alessandro Siani, l’intervento del sindaco De Magistris e la benedizione del cardinale Sepe. Alle 22, però, ci sará spazio per il calcio vero, con l’amichevole organizzata in fretta e furia contro il Palermo. A proposito di San Paolo, effettuato il sopralluogo dell’assessore allo sport, Tommasielli, per la verifica dei lavori: impianto in regola per la Champions.




fonte la città