Alberto Aquilani subito, Riccardo Montolivo– al centro di uno spinoso contenzioso contrattuale con la Fiorentina – a parametro zero nel 2012. È questa la nuova strategia del Milan. Adriano Galliani non si arrende e vuole regalare a Massimiliano Allegri un rinforzo a centrocampo, ma non è disposto a fare follie. D’altronde, l’ad rossonero, consapevole del fatto che il tempo scorre a suo favore e che i campioni d’Italia sono competitivi anche così, aspetterà fino all’ultimo giorno di mercato, quando si fanno i migliori colpi last-minute. In questo momento in cima alla lista del Milan c’è dunque l’ex romanista, che il Liverpool considera tutt’altro che incedibile, ma ritiene valga almeno 10 milioni di euro, cifra che i rossoneri non vogliono sborsare. Due allora le strade percorribili: o un forte sconto da parte dei Reds (accordo intorno a quota 6 milioni) o un prestito. Formula quest’ultima che potrebbe soddisfare i due club, ma non il diretto interessato, che ha più volte ribadito di non gradire l’ipotesi di una cessione a titolo temporaneo (ha rifiutato la Fiorentina proprio per questo motivo). Per saperne di più bisognerà attendere la fine di agosto.Per quanto riguarda Montolivo, Galliani, che non è riuscito ad ammorbidire i Della Valle, ha deciso di seguire la tattica Mexes, ovvero assicurarsi il regista di Caravaggio a costo zero dal 2012, alla scadenza del suo contratto con la società viola. Ovviamente a meno di colpi di scena dell’ultima ora.Più difficili le strade che portano a Gareth Bale (Mino Raiola, protagonista degli arrivi di Zlatan Ibrahimovic e Robinho, cercherà di trovare una soluzione per far approdare l’esterno gallese del Tottenham al Milan: costa 30 milioni, cifra che può essere spalmata) e l’ex Kakà: il brasiliano del Real Madrid, però, dovrebbe ridursi il suo ingaggio per arrivare anche solo in prestito. Di lui ha parlato Galliani a La ‘Gazzetta dello Sport’: “Non può arrivare , lo ripeto per la centesima volta. La situazione fiscale è troppo diversa fra Italia e Spagna. Non credo sia disposto a rinunciare a una parte dei suoi guadagni”. Si continua a trattare anche Christian Eriksen, talento scuola Ajax di 19 anni, seguito da mezza Europa che conta, tra cui Manchester City e Barcellona.
