case e appartamenti
ricarica gp

La Juventus sbanca San Siro

I bianconeri tengono a distanza il Milan, vittorioso all’Olimpico


DOMENICA, 30 OTTOBRE 2011

MILANO. La Juve sbanca San Siro, consolida il primato in classifica e lascia l’Inter incredibilmente a un passo dalla zona retrocessione. I nerazzurri partono bene ma prendono gol da Vucinic, poi rimediano con Maicon e vanno ancora sotto subendo il 2-1 di Marchisio. Alla lunga emerge la migliore condizione fisica dei bianconeri e all’Inter non basta la generositá. Tuttavia le due squadre onorano al meglio il derby d’Italia dando vita a un match spettacolare e imprevedibile con rapidi capovolgimenti di fronte e belle giocate. Ranieri deve rinunciare a Thiago Motta, alle prese con un affaticamento al vasto mediale della gamba destra. Obi viene preferito a Stankovic; Sneijder e ok e dá supporto alle due punte Pazzini-Zarate, Conte conferma la squadra che ha battuto la Fiorentina con l’unica eccezione costituita dal recuperato Buffon che riprende il suo posto tra i pali. Parte bene l’Inter, ma è la Juve a passare in vantaggio al 12’: Matri allarga per Lichtsteiner libero sulla destra, palla in mezzo a chiusura del triangolo con lo stesso Matri, conclusione respinta da Castellazzi e palla raccolta daVucinic che insacca. La Juve sulle ali dell’entusiasmo sfiora il raddoppio due volte con Matri. Poi l’Inter riprende a spingere e pareggia con Maicon. Al 32’ cross di Maicon, girata di testa di Pazzini e palla che si stampasulla traversa. Al 33’ la Juve torna in vantaggio: uno-due tra Marchisio e Matri e destro vincente del centrocampista.

IL TABELLINO

INTER • 1 JUVENTUS • 2

INTER: Castellazzi 5.5, Maicon 6.5, Lucio 5.5, Chivu 4, Nagatomo 6, Zanetti 6, Cambiasso 6, Obi 5.5 (19’ st Stankovic 5.5), Sneijder 6 (33’ st Alvarez 4.5), Zarate 5.5 (1’ st Castaignos 4), Pazzini 6.
JUVENTUS: Buffon 6, Lichtsteiner 6, Bonucci 6, Barzagli 6, Chiellini 6, Vidal 6 (44’ st Pazienza sv), Pirlo 6, Marchisio 7, Pepe 5.5, Matri 6.5 (25’ st Estigarribia 6), Vucinic 6.5 (39’ st Del Piero 6).
Arbitro: Rizzoli di Bologna 4.5.
Reti: nel pt 12’ Vucinic, 28’ Maicon, 33’ Marchisio.