case e appartamenti
ricarica gp

Italia, scatta l’ora di Giovinco



Euro 2012: stasera contro l’Irlanda del Nord titolare al fianco di Cassano


fonte - lacittà
PESCARA. Nel regno di Zeman, Cesare Prandelli rende omaggio al maestro del calcio spettacolo con un «per lui pagherei il biglietto, il suo 4-3-3 è da libro di storia». Ma ancor di più, il ct azzurro lo fa sfoderando un’idea di Italia più zemaniana che juventina - visto il percorso di Giovinco - contro l’Irlanda del Nord, nella partita che chiude un girone di qualificazione fatto di vittorie e gioco. Qualitá, palla a terra, padronanza della partita: e spazio a un giocatore il cui tasso tecnico è inversamente proporzionale alla stazza fisica. «Mai pensato che così piccolo Giovinco non potesse sfondare», dice Prandelli annunciando che l’attaccante azzurro fará coppia con Cassano e che sará schierato per la prima volta dall’inizio. Se tra Prandelli e nazionale è aria di idillio, in fondo perché non provare con una coppia formato ancora più mini, azzardando in nome della qualitá. «Quanto all’altezza, sono sempre stato convinto che se uno così arriva in A, vuol dire che ha una tale grinta da poter scalare le montagne». Effettivamente, un’immagine che si adatta tanto al mini attaccante azzurro quanto all’Italia di Prandelli. Giovinco, dall’alto del suo 1.64, stasera guardera’ tuttiquelli che - dai tempi Juve - lo davano per perso. Non bastava ripercorrere l’immaginario collettivo dei grandi di tutti i tempi - dall’1.69 di Messi all’1.68 di Maradona, passando per l’1.70 di Iniesta - per capire che talento e metro non necessariamente vanno di pari passo. In azzurro, non si era mai andati sotto l’1.73 di Del Piero, e il paragone non è casuale. «Le difficoltá alla Juve fanno parte del suo percorso - ha specificato Prandelli - Non voglio urtare la suscettibilitá delmio amico Ghirardi, ma se Giovinco tornerá alla Juve sará maturo per quel salto: ha trovato il suo ruolo, non era un trequartista ma una punta». Uomo gol - lo dimostrano le 5 reti in avvio di campionato - ovvero quel che serve a questa Italia. Anche contro l’Irlanda in smobilitazione, un ct che annuncia l’addio per il fallimento della corsa a Euro 2012 e tante defezioni da presentarsi aPescara in 17, uno in meno di quanti ne servono per la panchina.






Le probabili formazioni.

Italia (4-3-1-2): 1 Buffon, 16 Cassani, 15 Barzagli, 4 Chiellini, 3 Balzaretti, 5 De Rossi, 21 Pirlo, 14 Aquilani, 18 Montolivo, 10 Cassano, 20 Giovinco.


Irlanda del Nord (4-4-2): 1 Taylor; 2 Hodson, 4 Mc Alley, 5 Baird, 3 Cathcart; 7 Mc Ginn, 6 Davis, 8 C. Evans, 11 Mc Court; 9) Healy, 10 Feeny.


Arbitro: Lahoz (Slovacchia).