case e appartamenti
ricarica gp

CHAMPIONS LEAGUE: Ibra e Boateng tengono in vetta il Milan


Agevole 2-0 sul Bate Borisov, nel girone H testa a testa col Barcellona


GIOVEDÌ, 20 OTTOBRE 2011
fonte lacittà
MILANO. Missione compiuta per il Milan, che nella terza giornata del Girone H di Champions League centra la sua seconda vittoria al ’Meazza’ contro i bielorussi del Bate Borisov. I rossoneri si impongono per 2-0 con una rete per tempo (Ibrahimovic e Boateng) mantenendo cosi’ l’imbattibilitá in Europa e salendo a quota 7 punti in classifica. Senza Thiago Silva, Pato e Seedorf, Allegri rispolvera Bonera al centro della difesa e rinuncia a Boateng trequartista, puntando ancora sulla coppia Cassano-Ibrahimovic. Alla fine del primo tempo il Milan raccoglie il minimo sindacale dopo aver creato tanto, colpito all’11’ anche un palo con Aquilani, che conclude spesso ma non e’ particolarmente fortunato, e reclamato un rigore al 25’ per un fallo su Van Bommel. Proprio l’olandese, al 32’, regala ai bielorussi l’unica palla gol dei primi 45 minuti: un suo errato disimpegno permette a Bressan di esaltare le doti miracolistiche di Abbiati. Come vuole la legge del calcio, tre minuti dopo arriva il vantaggio rossonero, con Ibra che raccoglie nel mezzo dell’area e batte Gutor di destro. Lo svedese, con tocco di classe al termine di una grande azione milanista, fallisce il raddoppio al 36’. Il Borisov parte piu’ convinto nella ripresa, Bressan ha un’altra chance per mettersi in mostra ma i rossoneri controllano la situazione e raddoppiano al 25’ con un eurogol di Boateng, bravo a controllare e a firmare il 2-0 con un destro devastante. Allegri dá spazio a Robinho, Emanuelson e finanche al debuttante Mexes. Il primo novembre ritorno sul campo del Bate Borisov per mettere al sicuro una qualificazione giá ipotecata. Gli altri risultati. Girone E: Bayer Leverkusen-Valencia 2-1; Chelsea-Genk 5-0; Girone F: Marsiglia-Arsenal 0-1; Olympiacos-Borussia Dortmund 3-1; Girone G: Shakhtar-Zenit 1-2; Porto-Apoel 1-1.Girone H: Barcellona-Viktoria Plzen 2-0.